Le belle storie creano dipendenza
Una dipendenza positiva. Non smetteresti mai di leggerle, di ascoltarle o di guardarle. Ti coinvolgono, risvegliano emozioni. Suscitano curiosità, alimentano passioni. Ti sorprendono. Ti fa piacere condividerle con quelli che le conoscono, e non vedi l’ora di consigliarle a coloro che le ignorano.
Intorno ad esse si aggregano comunità, si sviluppano tendenze e stili di vita. Proprio per questo motivo un’Azienda non può ignorare, nell’ambito delle sue azioni di comunicazione, il Brand Storytelling. Sarebbe un errore grande.
Una storia vera
Grazie al Brand Storytelling l’Azienda può costruire la propria personalità, e quella dei suoi prodotti, inserendoli in un contesto narrativo che definirei “in divenire”, cioè che cresce e si evolve nel tempo in compagnia dei consumatori.
Ma per riuscire nell’intento deve proporre modelli originali, strettamente legati alla propria storia e alla propria visione del mondo. Le storie prestampate, codificate su modelli comuni portano soltanto a un anonimato che causa indifferenza e addirittura fastidio.
Tessere un tappeto pregiato
Bisogna pensare al Brand Storytelling come a un telaio che tesse un tappeto nel quale si intrecciano un gran numero di fili, da quelli del brand a quelli dei consumatori, dai media ai Social, dagli impiegati dell’Azienda agli investitori.
Ogni filo contribuisce a formare il disegno del tappeto, un’opera che si arricchisce di volta in volta di sfumature nuove. È facile capire la differenza tra un tappeto di questo tipo e uno di quelli fabbricati in serie a livello industriale. Comprenderne il valore sia economico che emozionale del primo e l’anonimato seriale del secondo.
Vendo e compro? No. Emoziono!
Che il Brand Storytelling sia in grado di suscitare emozioni è facilmente intuibile dai due video che vi presento qui sotto. Uno di eBay e l’altro di Google.
Direi che entrambi mi hanno colpito, ma in particolar modo quello di eBay fa comprendere come una bella storia riesca a trasformare in qualcosa di poetico persino un sito di vendite e aste online.
Dal numero di visualizzazioni (eBay: più di 500mila; Google: più di 34 milioni) è altrettanto palese la forza di coinvolgimento del buon Brand Storytelling.
Buona visione!