ghostwriting
Il migliore ghostwriter che c’è.
Il ghostwriter migliore che c’è non ha manie di grandezza, non si sente defraudato se il suo nome non appare in copertina, si immedesima nella persona che gli ha commissionato il lavoro.
Questo vale sia per l’articolo di un blog come per una biografia (o è più corretto dire autobiografia).
Quello che sa fare, più o meno bene, è scrivere. Sa sviluppare concetti e trame, trasforma abbozzi in testi godibili.
Chi commissiona un lavoro al ghostwriter?
Chi non ha tempo a sufficienza, chi non ha le capacità, chi davanti a una pagina bianca entra in una sorta di panico o chi, molto semplicemente, è pigro.
Quindi
Chi ha un blog e vuole proporre con costanza articoli.
Chi ha un sito e vuole avere dei testi ideali per il web.
Chi ha una storia da raccontare, sia essa un romanzo, una biografia o la storia di un’azienda.
In poche parole il ghostwriter interviene dovunque ci sia bisogno di un servizio di scrittura, anche se la sua figura è legata maggiormente alla stesura di libri.