IL MESTIERE DI COPYWRITER E LO SHOKUNIN
COPYWRITER ARTIGIANO DELLE PAROLE
Qualche tempo fa ho visto un documentario su Jiro Ono il più grande artigiano del sushi. Il suo locale a Tokyo, il Sukiyabashi Jiro, ha solo nove posti e ben tre stelle Michelin.
Al tempo del documentario Jiro aveva 89 anni, oggi ne ha 94, e si alzava tutte le mattine per andare con gioia verso il suo ristorante, animato dallo spirito SHOKUNIN.
Shokunin letteralmente viene tradotto con artigiano ma racchiude in sé un significato più filosofico e profondo.
Significa non solo avere abilità tecniche, ma implica anche un atteggiamento e una coscienza sociale. … Lo shokunin ha l’obbligo sociale di lavorare al meglio per il benessere generale delle persone. Questo obbligo è sia spirituale che materiale, in quanto non importa quale sia, la responsabilità dello shokunin è di soddisfare il requisito. “- Tasio Orate.
COSA C’ENTRA TUTTO QUESTO CON IL MESTIERE DI COPYWRITER?
Credo che il copywriter possa essere considerato un artigiano delle parole.
I principi adottati da Jiro si possono facilmente traslare per il mestiere di copywriter.
Quello che conta è prendere molto seriamente il proprio lavoro cercando di spingerti sempre al massimo livello. Migliorandoti giorno dopo giorno e per sempre.
E, sopra ogni cosa, avere passione.