Siamo tutti influencer

da Mar 31, 2017Social0 commenti

Può il battito d’ali di una farfalla scatenare un uragano a migliaia di chilometri di distanza?

È la domanda che definisce il cosiddetto Butterfly Effect. Anche un piccolo gesto causa una catena di avvenimenti che trasformano l’ordine delle cose. Ognuno di noi ha a disposizione quelle ali, piccole o grandi che siano. Sia nella vita reale e, naturalmente, con un impatto forse più immediato in quella virtuale. Stiamo bevendo il caffè del mattino, siamo ancora assonnati, leggiamo un tweet o un post su Facebook. Il corso dei nostri pensieri viene deviato, e ciò che avremmo potuto fare cambia irrimediabilmente, anche se all’apparenza potrebbe non sembrare. Il Web è pieno di cosiddetti influencer di professione che, in qualche modo, spostano gli equilibri con le loro affermazioni, di solito questo potere è utilizzato a fini politici o commerciali. Non c’è niente di male in questo anche perché il loro successo è in parte dovuto alla nostra voglia di credere e alla nostra pigrizia nel formulare nostre opinioni approfondite. Ci troviamo la pappa pronta e la mandiamo giù, compiendo un atto di fede assoluto. Ma la cosa che suscita in me un’emozione profonda e uno stupore quasi infantile è quando questo “contagio” avviene nella vita reale e sopratutto senza un secondo fine. Sono convinto che se ci sentissimo tutti parte di una comunità, una vera comunità, e avessimo nel DNA il germe della condivisione il nostro comportamento renderebbe questo mondo migliore.

Call Now Button